laboratori

Sogni e bisogni

immagine di copertina

Immaginate la vostra classe impegnata nell'organizzazione di un evento speciale: una festa a sorpresa per l'insegnante! Ma c'è un limite: bisogna rispettare il budget assegnato. E così, mediando tra sogni e bisogni, i bambini e le bambine imparano a fare scelte, pianificare e collaborare.

Il laboratorio prende il via da alcune domande: cosa desideriamo davvero? di cosa abbiamo bisogno? qual è la differenza tra sogni e bisogni? Dopo aver condiviso pensieri e riflessioni, la classe viene divisa in gruppi: si discute, si negozia e si decide cosa acquistare e a cosa rinunciare per l'organizzazione della festa, aiutandosi con materiali pensati per stimolare autonomia e pensiero critico.

Ogni gruppo compila una scheda che racconta le proprie scelte. Al termine dell'attività, in un momento di confronto collettivo, si condividono le difficoltà e le strategie adottate.

Oltre a proporre contenuti di educazione finanziaria, l'attività è pensata per allenare le competenze matematiche e le competenze trasversali di comunicazione, negoziazione e lavoro di squadra.

Il laboratorio è rivolto sia al primo che al secondo ciclo della scuola primaria, ha la durata di un'ora ed è completamente gratuito.

Per maggiori informazioni e per richiedere lo svolgimento dell'attività scrivere all'indirizzo e-mail MUDEM.Scuole@bancaditalia.it.

dettagli
Dettagli

  1. Argomento
    Spese
    Pianificazione
    Risparmio
  2. Disciplina
    Educazione civica
    Matematica
    Educazione Finanziaria