
Il laboratorio offre agli studenti e alle studentesse un'esperienza didattica originale e stimolante, che li guida alla scoperta della dimensione culturale di un oggetto quotidiano, spesso dato per scontato: la banconota.
Attraverso un set di carte illustrate con alcune delle banconote più iconiche del mondo, i ragazzi - organizzati in gruppi - sono invitati a osservare con attenzione simboli, colori, dettagli grafici e indizi visivi per risalire al Paese di origine di ciascuna banconota. Le ipotesi vengono poi condivise e discusse insieme, attivando un confronto critico e collaborativo, arricchito da una mappa interattiva che offre spunti storici, geografici e culturali.
L'attività sviluppa capacità di osservazione e analisi, promuove il lavoro di gruppo e potenzia le abilità di negoziazione e argomentazione, offrendo agli insegnanti un'opportunità concreta per integrare l'educazione finanziaria in modo interdisciplinare e coinvolgente.
Il laboratorio è rivolto alla scuola secondaria di I grado, dura 1 ora ed è gratuito.