La moneta delle stelle
Il 5 e 6 dicembre MUDEM partecipa, a Verona, a "In viaggio con la Banca d'Italia", il percorso a tappe attraverso il Paese per promuovere la cultura finanziaria, raccontare la banca centrale e aprire un dialogo diretto con persone, imprese e istituzioni.
Il Museo della Moneta sarà presente con la mostra itinerante "La moneta delle stelle. Il mito dell'oro dal cosmo al caveau", visitabile presso la Filiale della Banca d'Italia durante gli Open Day in programma nelle due giornate:
- 5 dicembre dalle ore 15.00 alle 18.00
- 6 dicembre dalle ore 9.30 alle 12.30
La mostra racconta la storia dell'oro attraverso preziosi reperti che ne testimoniano l'evoluzione, dalla sua natura grezza, originata da uno scontro fra due stelle di neutroni, al suo uso nella monetazione fino ai caveaux della riserva aurea della Banca d'Italia.
Il grande valore dell'oro è, infatti, ancora oggi un'idea condivisa da gran parte dei popoli della Terra. La cosiddetta «cultura di Varna» (4400-4100 a.C.) è la prima civiltà conosciuta a fare uso dell'oro negli arredi funerari. Nel corso della storia, l'oro ha poi ricoperto un ruolo fondamentale in molti sistemi monetari.
Nell'Ottocento, in particolare, l'oro è stato protagonista indiscusso dei sistemi monetari più avanzati. La moneta, ancorata alle riserve auree nei forzieri delle banche centrali, ha goduto a lungo di stabilità e fiducia, finché nei primi decenni del Novecento l'incantesimo si è spezzato.
Oggi, la Banca d'Italia possiede 2.452 tonnellate d'oro sotto forma di lingotti e monete ed è il terzo Paese al mondo per la consistenza delle proprie riserve auree.
Ma a che cosa serve tutto questo oro? Vieni a scoprirlo!
Consulta qui il programma e per informazioni scrivi a: verona.segreteria@bancaditalia.it.