Data notizia:
25 Giugno 2025

Educazione finanziaria esperienziale - Lo studio della Banca d'Italia sull'efficacia della mostra immersiva "L'Avventura della Moneta"

È online la pubblicazione, a cura della Banca d'Italia, dal titolo "Educazione finanziaria esperienziale. Valutazione dell'efficacia di una mostra della Banca d'Italia", focalizzato sulla misurazione dell'impatto dell'esposizione temporanea L'Avventura della Moneta sulle competenze finanziarie degli studenti che l'hanno visitata, da ottobre 2023 a giugno 2024.

Lo studio, presentato lo scorso novembre al convegno annuale della Federazione Internazionale dei Musei della Finanza (IFFM), ha previsto la somministrazione di un questionario a un campione di circa 600 studenti di 19 scuole secondarie superiori di Roma, prima e dopo la partecipazione alla mostra.

La valutazione delle risposte fornite dalle studentesse e studenti sulle loro caratteristiche individuali e sui principali temi proposti nel corso della visita, ha evidenziato come la loro partecipazione alla mostra:

  1. abbia prodotto, in media, un miglioramento di circa un terzo delle loro conoscenze finanziarie;
  2. l'impatto sia stato più marcato per le ragazze.

Non sono emerse invece differenze significative in base al tipo di scuola frequentato o al livello di competenze finanziarie iniziali.

L'analisi ha mostrato anche una certa persistenza delle conoscenze acquisite dagli studenti, non essendo state registrate variazioni significative a seconda che il questionario finale sia stato somministrato pochi giorni dopo la visita oppure nelle settimane successive.

Consulta il N. 943 della collana "Questioni di Economia e Finanza" per saperne di più. Lo trovi qui.