In questi giorni è stata pubblicata l'offerta dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) della Banca d'Italia con 231 Percorsi per circa 2.600 studenti e studentesse, su tutto il territorio nazionale. Anche per il 2025-2026, Il Museo della Moneta propone due diversi PCTO alle scuole di Roma e uno alle scuole italiane all'estero:
- "Informazione-Comunicazione: il Museo oltre il percorso espositivo", in cui gli studenti analizzeranno i diversi canali di comunicazione di un museo, dal classico sito web, alle campagne di catalogazione del patrimonio, a strumenti di edutainment pensati per i più giovani, fino ai fumetti;
- "L'Economia nei Musei della Scienza: le forme della moneta", incentrato sulla progettazione e realizzazione di una mostra dedicata agli oggetti etnografici premonetali provenienti dalla Collezione Voltolina del Museo del Moneta;
- "Banconote da museo", in cui gli studenti di scuole italiane all'estero analizzeranno gli aspetti storici, iconografici e materiali di una banconota del loro paese, raccontandone la storia come mezzo di pagamento e simbolo della memoria collettiva con una modalità comunicativa a loro scelta (video, giochi analogici o digitali, ecc.).
Se sei un insegnante interessato a prenotare uno di questi Percorsi, segui le istruzioni della Guida in 8 passi e non perdere l'occasione di far avvicinare le tue classi al mondo del lavoro attraverso un'esperienza multidisciplinare all'insegna della storia, dell'innovazione digitale e dell'educazione finanziaria. Per maggiori informazioni scrivici all'indirizzo mail MUDEM.Scuole@bancaditalia.it.
Ti aspettiamo... E buon anno scolastico da MUDEM!